- Risparmiare abbastanza per quando sarai in pensione?
- Quanto tempo avrò bisogno ancora di lavorare?
- Provvedere alla famiglia?
- Potersi permettere l’aumento dei costi sanitari?
- Avviare una nuova impresa?
- Aiutare un figlio o un nipote?
- Viaggiare più spesso?
- Temo che i miei investimenti siano abbastanza rischiosi
- Voglio proteggere il reddito della mia famiglia in caso di invalidità o decesso imprevisto.
Le tue priorità in primo piano
- Io credo che più un cliente sia informato, migliori sono le decisioni che potrà prendere su ciò che più giusto è per lui. Ecco perché dedico molto tempo a trasmettere educazione finanziaria.
- Discutere dei propri obiettivi o preoccupazioni specifiche è importante quando si tratta di finanza.
Le tue risposte possono aiutarmi a conoscere te e i tuoi obiettivi e costruire una strategia personalizzata per aiutarti a raggiungerli.
Il modo tradizionale di investire non è più sufficiente.
La tua vita finanziaria non riguarda solo i mercati e i loro rendimenti. Riguarda te, la tua famiglia e le tue priorità in ogni fase della vita. Un consulente può aiutarti a trovare un approccio personalizzato per realizzare gli obiettivi e pianificare le realtà e affrontare le sfide lungo il percorso.
Cominciamo esplorando le tue priorità di vita.