Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: La cassetta della frutta

Sottoscrivere un ETF è paragonabile all’acquisto al mercato di una cassetta di frutta: potremmo trovare dell’ottima frutta, ma anche della frutta matura o immangiabile. Acquistare fondi comuni di investimento invece può essere paragonabile ad acquistare della frutta selezionata dal nostro fruttivendolo di fiducia, che conosce bene i gusti dei suoi clienti.

La cassetta di frutta a fine stagione: ETF

Continuando il parallelismo tra il fruttivendolo e il mondo finanziario, se acquistiamo la cassetta di frutta nella stagione di maturazione è probabile che al suo interno troveremo molta frutta di qualità che ci farebbe risparmiare; se invece l’acquisto è a fine stagione potrebbe capitare che ci sia poca frutta buona e quindi vedremmo svanire il nostro presunto risparmio.
Tornando al mondo finanziario, un ETF rispecchia l’andamento di un indice, cioè di tutti i titoli che lo compongono, in base ad una media ponderata. Di conseguenza l’ETF rispecchierà l’andamento di ottimi titoli, come di mediocri titoli; per questo motivo acquistare un ETF significa anche acquistare dei titoli mediocri.

La cassetta di frutta selezionata: fondi comuni di investimento

In un fondo comune di investimento, diversamente dall’ETF, il gestore si comporterà come il fruttivendolo di fiducia, andando a selezionare i migliori titoli.

Il buon gestore è colui che gestisce i soldi del cliente come se fossero i propri; questo non significa che i fondi che seleziona e propone ai clienti siano sempre in guadagno. Ma il gestore ha come obiettivo quello di proporre i migliori fondi in base all’andamento del mercato. Quando il mercato sale sarà più prudente e riuscirà, di conseguenza, a contenere le perdite nei momenti di calo.
È durante il mercato orso che il buon gestore fa la differenza: in questi momenti di discesa, utilizzerà le risorse accantonate nei periodi toro per acquistare titoli a buon mercato, come il fruttivendolo di fiducia farebbe offrendo ottima frutta ad un buon prezzo.
Il ruolo del Consulente Finanziario è proprio quello di consigliare ai propri clienti il gestore attivo “fruttivendolo”; se non dovesse riuscire a fare bene il suo lavoro cambiereste gestore, come cambiereste fruttivendolo.

Powered by

Logo Promobulls
Area riservata