Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: Un padre lungimirante

Da Padre a Figlia


Alcuni giorni fa mi sono ritrovato a parlare con una mia assistita, acquisita da qualche anno dopo la morte del padre, mio storico cliente. Lui lo avevo conosciuto in banca e, una volta iniziata la mia esperienza di Consulente Finanziario, mi aveva seguito dandomi totale fiducia. Il suo portafoglio era ampiamente diversificato con risparmio gestito principalmente, però composto anche da azioni che gestiva personalmente.

Ricordo bene i suoi periodi di sconforto quando il dossier risultava completamente in rosso. Spesso annunciava che, una volta tornato in parità, non avrebbe più voluto sentir parlare di azioni. Sapevamo entrambi che non sarebbe accaduto; continuava, infatti, ad acquistare senza farsi prendere dalla voglia di vendere.

Alla scomparsa del padre, io e la figlia decidemmo di mantenere il dossier titoli per tre motivi: 1) un obiettivo temporale a lungo termine 2) il mercato non era buono in quel momento 3) era un lascito del padre, importante emotivamente sia per me che per lei.

Investire sul lungo termine


Quando controllammo il dossier, dopo aver discusso dei vari investimenti, lo stupore non fu lieve: era salito del 223%. In esso, infatti, erano presenti titoli come Ferrari che il padre aveva acquistato 20 anni prima a 13 euro e che ora era quotato a 109 euro, con un aumento del 699%. Considerando che nel dossier erano presenti titoli come Montefibre e SNIA, pressoché azzerate, la crescita del resto risultava sorprendente.

Andando ad analizzare i singoli, però, la figlia ebbe un momento di dubbio osservando il calo del titolo Ferrari degli ultimi 3 mesi, senza pensare al quadro complessivo. È normale, il nostro cervello misura il breve periodo e mai il lungo. Ma, facendole notare il prezzo di carico molto basso, riuscii a farle comprendere che la perplessità generata dagli ultimi tre mesi era ingiustificata.

Eredità paterna


Quello che stava capitando era la dimostrazione più chiara possibile di quanto sia fondamentale pensare e agire sul lungo periodo. La figlia stava raccogliendo i frutti di ciò che il padre aveva seminato 20 anni prima, con un rendimento del 223% che mai avrebbe potuto ottenere con immobili, diamante e, tantomeno, con titoli di stato e conti depositi.

Powered by

Logo Promobulls
Area riservata