Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: Economia

Arriva un ricco turista americano

Ferma la sua bella auto 

davanti all’albergo della città,

pone una banconota da 200 euro 

sul bancone e chiede di vedere 

le camere disponibili per 

sceglierne una per la notte. 

Per 200 euro, il proprietario 

dell’albergo gli dà tutte le chiavi e 

gli dice di scegliere quella 

che preferisce

 

Non appena il turista è 

sparito per le scale, l’albergatore prende il 

biglietto da 200 euro, fila dal macellaio

 e regola il debito che ha 

nei suoi confronti.

Il macellaio si reca 

immediatamente dall’allevatore

 al quale deve 200 euro e

paga il suo debito,

 

L’allevatore, a sua volta, si affretta a pagare
la sua fattura presso la cooperativa
agricola dove acquista
gli alimenti per il bestiame.

Il direttore della cooperativa 

si precipita al caffè e 

risolvere il suo debito,

 

Il barista porta il biglietto alla prostituta 

che gli fornisce i suoi servizi 

a credito già da un po,

 

La ragazza, che occupa a credito 

le camere dell’albergo con i suoi clienti, 

deve  pagare la fattura all’albergatore 

che pone il biglietto sul bancone, 

là dove il turista aveva

posato in precedenza.

Il turista americano scende le scale, 

e non essendo riuscito a trovare 

una camere di suo piacimento, 

raccoglie il suo biglietto e se ne va.

 

Nessuno ha prodotto niente!

Nessuno ha vinto niente!

Ma più nessuno ha un debito!!!

E’ comunque in questo modo, 

che funzionano i piani di salvataggio 

delle banche centrali.

Disclaimer

Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Silvio Frontini e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni.

Cookie policyPrivacy policy

Powered by

Logo Promobulls
Area riservata