Polizze TCM
di Silvio Frontini | pubblicato il 30 gennaio 2021
Cosa è una polizza TCM?
Si chiamano polizze temporanee caso morte quelle polizze vita con cui una compagnia si impegna a corrispondere un capitale ai beneficiari del contratto, nel caso in cui l’assicurato muoia entro un periodo di tempo predefinito.
Le polizze caso morte sono utili a chi ha bisogno di garantire ai familiari la disponibilità immediata di un capitale in caso di morte della persona che costituisce la principale o l’unica fonte di reddito della famiglia.
Convengono in particolare a un capofamiglia ancora giovane, che non ha ancora maturato il diritto alla pensione e che, non avendo accantonato molti risparmi o in presenza di mutui, se venisse a mancare lascerebbe i propri cari in una situazione difficile.
Sono utili anche nelle successioni in presenza di beni indivisibili:
padre vedovo con due figli un immobile con un valore di 300.000€ e investimenti per 150.000€.
Si potrà decidere di lasciare l’immobile ad un figlio, mentre all’altro il patrimonio finanziario, colmando la differenza con una polizza TCM a suo favore.
Un’assicurazione Caso Morte è detraibile dalle imposte sul reddito nella misura del 19% del premio, fino ad un importo massimo annuo di 530,00€.
Pensarci prima, è importante.
PARLIAMONE, IO CI SONO.
A stretto contatto con il vostro professionista di fiducia o avvalendomi di un’equipe di Avvocati Notai, Architetti e Commercialisti.
ASSIEME
per la vostra serenità