Non ci sono pasti gratis

CONSOB HA CERTIFICATO CHE L’OBIETTIVO

DEGLI ITALIANI È QUELLA DI

INVESTIRE IN PRODOTTI 

AD ALTO RENDIMENTO E

BASSO RISCHIO.

BELLO!!!!

PECCATO CHE NON È POSSIBILE:

MAGGIORE È IL RISCHIO,

MAGGIORE SARÀ IL RENDIMENTO.

CERCARE DI INVESTIRE SENZA RISCHIO, MA IN MODO

REDDITIZIO È UNA PRATICA DIFFUSISSIMA.

CHE DIPENDE DALLA

SCARSA ALFABETIZZAZIONE FINANZIARIA

DEI RISPARMIATORI

COME NELLA STORIA DEL

TACCHINO DI BERTRAND RUSSEL.

Fin dal primo giorno

 il tacchino osservò che, 

nell’allevamento dove era stato portato

gli veniva dato il cibo 

ogni mattina alle 9.

Giorno dopo giorno, 

settimana dopo settimana,

mese dopo mese;

con il caldo o con  il freddo

alle 9 l’allevatore provvedeva

al suo mantenimento.

Il tacchino quindi acquisisce fiducia

nell’allevatore ed  è sempre

più convinto nel rendimento

che può avere con il famoso

“PASTO GRATIS”.

Peccato però

che per il giorno del

ringraziamento

l’allevatore gli tira il collo!


COSA INSEGNA?

AVERE QUALCOSA CHE TI RENDE

SEMPRE COSTANTEMENTE, IN MANIERA

LINEARE, E’ MOLTO PERICOLOSO,

PERCHE’ NON ESISTE

IL RISCHIO C’E’ ANCHE SE NON SI PERCEPISCE.

A VOLTE SI VEDE OGNI GIORNO

NELLE FLUTTUAZIONI DI MERCATO,

PERCHE’ TUTTI I GIORNI IL PREZZO

 DI UN DETERMINATO

PRODOTTO FINANZIARIO VARIA.

MA CI SONO ANCHE

PRODOTTI “OPACHI”

DOVE IL RISCHIO NON SI VEDE

E SEMBRA CHE TUTTO SIA 

RENDIMENTO COSTANTE,

MA ALLA FINE SI SCOPRE

“IL GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO”

CHE QUEL RENDIMENTO ERA SOLO FINTO.


E TU?

VUOI ESSERE COME IL TACCHINO?

CONOSCI LA PERCENTUALE DI AZIONI E  OBBLIGAZIONI DEL TUO  PORTAFOGLIO?

CONOSCI IL LIVELLO MASSIMO DI PERDITA CHE POTRESTI SUBIRE?

IL TUO PORTAFOGLIO E’ BEN DECORRELATO?

Se il denaro è un fine,

si discute dei costi, 

tempo, rischio, rendimento, previsioni. 

Se il denaro è il mezzo

si discute di progetti 

di vita e obiettivi,

di bisogni,

desideri e sogni.

Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò molto presto per concordare data e luogo dell'appuntamento