La formica e la cicala
di Silvio Frontini | pubblicato il 31 gennaio 2021
Durante l’estate la formica lavorava duramente,
mettendosi da parte le provviste per l’inverno.

Invece la cicala non faceva altro che cantare tutto il giorno.
Poi arrivò l’inverno e la formica ebbe di cui nutrirsi,
dato che durante l’estate aveva accumulato molto cibo.
La cicala cominciò a sentire i morsi della fame,
perciò andò dalla formica a chiederle se poteva
darle qualcosa da mangiare.

La formica le disse:
“io ho lavorato duramente per ottenere questo e tu che
cosa hai fatto durante l’estate?”
“Ho cantato.” rispose la cicala.
La formica esclamò:
“Allora adesso balla!”
La morale della favola?
Se non avete la fortuna di avere una nonna come questa

Che ha provveduto alla vostra pensione,
non è mai troppo presto per pensarci.
ALTERNATIVA?
– Trasferirsi in un paese del terzo mondo
per fare il signore con una misera pensione?

OPPURE?

Non devi fare né la cicala né la formica,
dobbiamo solo
Pianificare.
