Il punto nero
di Silvio Frontini | pubblicato il 31 gennaio 2021
Un giorno, il professore
entrò in classe e chiese
agli studenti di prepararsi
per un test.

Il professore consegnò a tutti
un foglio e con sorpresa,
gli studenti constatarono
che non c’erano le solite domande,
ma un punto nero al centro del foglio.

“Vorrei che scriviate su quello che
vedete sul foglio”.
Gli studenti, un pò confusi,
si misero al lavoro.

Quando tutti terminarono il
loro lavoro, il professore
ritirò i test e iniziò a
leggerli di fronte a
tutta la classe.
Tutti, senza nessuna eccezione,
avevano definito il punto nero,
cercando di spiegare la sua
posizione al centro del foglio.
Dopo che il professore ebbe letto
tutti i test, iniziò a spiegare:
“nessuno di voi ha parlato della
parte bianca della carta”.
“Tutti vi siete concentrati
sul punto nero e la stessa
cosa accade nella nostra vita”.
“Ci focalizziamo solo sul
punto nero e non sulla
parte bianca del foglio”.
Cosa insegna la storia?
Anche con i nostri risparmi
ci soffermiamo al punto nero:
spread, brexit, dazi USA-Cina
e non sui nostri veri obiettivi
di medio-lungo termine.