Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: Come accrescere i risparmi in vista della pensione

Molte persone non comprendono quanto sia importante iniziare a risparmiare per la pensione sin da subito. Il futuro è sempre molto incerto e non avere un quadro chiaro di come si beneficerà di questa somma di denaro, spinge la maggior parte delle persone a rinunciare o ritardare il pensiero di costruire già da unetà giovane un risparmio dedicato a essa.

 

Il consiglio che rivolgo ai miei giovani clienti è quello di visualizzare unimmagine di se stessi nel futuro, chiedendosi come si desidera trascorrere il periodo di quiescenza.
Innanzitutto è importante chiedersi cosa si vorrà fare in pensione. La domanda non riguarda solo la quantità di denaro di cui si avrà bisogno, poiché investire emotivamente in un numero è sempre molto difficile. Piuttosto è bene aver chiaro lo stile di vita che si desidera condurre in età di pensionamento.

 

Può risultare molto utile avere un promemoria concreto, ad esempio un immagine nel portafoglio o sul cellulare, qualcosa che ci ricordi costantemente che più denaro spendiamo oggi, più difficile sarà realizzare quella futura immagine di noi stessi a cui aspiriamo.

 

Insomma, la scommessa è portare nel presente il futuro che desideriamo, così da compiere quotidianamente le scelte migliori.
Il mio consiglio è senza dubbio il risparmio con automazione, attraverso un piano di accumulo (PAC) che abbia sia una funzione previdenziale, che usufruisca degli sgravi fiscali, sia finanziaria.

 

Una volta individuata la motivazione che ci spinga al risparmio, bisogna farla diventare unabitudine. Fare affidamento solo alle proprie buone intenzioni è fallimentare, in quanto la vita è sempre piena di impegni ed è spesso difficile mantenere la giusta concentrazione. Per rafforzare labitudine al risparmio è necessario automatizzarla”.

 

Una buona strategia è quella di programmare dei trasferimenti automatici dal conto corrente al conto per il pensionamento o per la spesa futura, direttamente nel giorno di paga. In questo modo si agisce prima che si abbia la possibilità di spendere quel denaro.
Così come risulta molto utile dividere sempre ogni premio in denaro ricevuto, destinando una parte alle spese quotidiane e unaltra allinvestimento per il futuro.

 

Ciò che è importante è mantenere sempre alta la motivazione. Un buon metodo è quello di rendere limpresa un pò più divertente. Si potrebbe quindi pensare di condividere in famiglia lobiettivo di risparmio e magari sfidare gli altri membri per vedere chi riesce a mettere da parte la somma di denaro maggiore. Spesso la competizione è un ottimo incentivo per imprese che alla lunga possono diventare noiose.

 

 

Powered by

Logo Promobulls
Area riservata